tisane di bellezza
Le tisane rappresentano non solo un prezioso alleato per la nostra salute, ma anche un valido aiuto per la nostra bellezza. Innanzitutto perché sono un momento che possiamo dedicare interamente a noi stesse, rilassandoci e svuotando la mente e, in secondo luogo, perché alcuni principi contenuti nelle piante possono supportare diete e trattamenti di bellezza.
Alcune sono pensate per drenare i liquidi in eccesso, per sgonfiare la pancia, combattere la cellulite o rendere più luminosa la pelle. Affinché facciano effetto, però, è necessario consumarle regolarmente e berle senza aggiunta di zucchero.
Ecco allora alcune tisane di bellezza che possiamo bere tutti i giorni. Prima, però, ricordate: la tisana va preparata facendo bollire l’acqua, spegnendo il fuoco e lasciando in infusione un cucchiaio di miscela per ogni tazza per circa 10-15 minuti.
- Tisane anticellulite
Le tisane che ci aiutano a combattere la cellulite sono veramente tante. Le piante più indicate a questo scopo sono la betulla, l’equiseto, la centella asiatica. Sono piante che aiutano ad attivare il metabolismo e a drenare i liquidi in eccesso. Una miscela efficace potrebbe essere realizzata unendo fucus, ribes, spirea, vite rossa, finocchio e menta. Una soluzione rinfrescante, diuretica e capace di attivare il microcircolo.
Un’altra tisana anticellulite che accelera il metabolismo può essere realizzata anche aggiungendo limone e peperoncino di Cayenna.
- Tisane disintossicanti
Dopo periodi di grandi abbuffate o semplicemente per eliminare tossine e impurità, le tisane disintossicanti sono ottime per recuperare energia, permettere ai nostri organi interni di funzionare al meglio e avere una pelle più luminosa ed elastica. Ottime in questo senso sono la tisana alla betulla o un mix composto da tarassaco, ortica e menta. A queste, poi, potete aggiungere anche bardana, calendula, rosmarino e, per tonificare, anice stellato.
- Contro le gambe gonfie e stanche
Le tisane pensate per sgonfiare le gambe sono veramente tante. Una possibile composizione deriva dall’unione di centella, mirtillo e sorbo. Questa tisana è l’ideale, perché attiva il microcircolo, proteggendo e dando vigore ed elasticità alle pareti dei vasi, e agisce direttamente a livello linfatico e venoso.
Ancora, indicata è una tisana di tiglio e cicoria: il tiglio depura mentre la cicoria favorisce la peristalsi e aiuta a ridurre i gonfiori.
Per sgonfiare le game anche tisane a base di ortica, betulla e gramigna possono essere utili.
Per la pancia piatta
Ecco infine le tisane per avere la pancia piatta. La migliore è una composizione di malva, angelica, semi di finocchio, melissa e achillea che racchiude in sé una funzione antinfiammatoria, digestiva, combattendo al tempo stesso la formazione di gas addominali.
Ricordate che il finocchio è particolarmente indicato per chi soffre di gonfiori all’intestino dovuti a fermentazioni alterate; la cannella, da aggiungere alle vostre bevande, è utile in caso di disturbi digestivi, così come anche l’anice.