come scegliere il fondotinta

Ciao a tutte,

quante volte , dopo essere entrate in una profumeria con un'idea di colore di fondotinta da comprare, vedendo tante marche e tonalità differenti ma simili siamo andate nel panico? La regola fondamentale di scelta è la seguente: il fondotinta va sempre usato tono su tono della pelle o di un tono più chiaro.Non si deve notare lo stacco di colore tra viso e collo. Se si usasse un fondotinta più scuro si scurirebbe qualsiasi imperfezione (macchie, pori dilatati, rughe, linee d’espressione…). E ricordare che se si sbaglia fondotinta si sbaglia tutto il trucco.

 La scelta del fondotinta dipende , oltre che dalle esigenze della pelle ,anche dal gusto individuale della persona :c’è chi ama gli effetti più “naturali” e chi quelli più “viso di porcellana”. Fortunatamente ormai tutti i fondotinta moderni garantiscono un effetto naturale, a prescindere dalla copertura.

C'è chi lo preferisce fluido e chi compatto, chi si trova bene con le texture in crema e chi tollera solo le consistenze acquose. La scelta del fondotinta non è solo una questione di preferenza ma anche di tipo di pelle: le pelli che si lucidano facilmente devono essere tamponate con prodotti leggeri e opacizzanti; quelle che tendono alla disidratazione non devono utilizzare prodotti che si asciugano in fretta o che evidenziano linee di espressione. La texture giusta non basta, una volta individuata, bisogna individuare il colore perfetto che si deve fondere armoniosamente con la propria carnagione. 

Va  provato sotto il polso, perché è il colore più vicino a quello della pelle del viso. Ciò vale nel periodo compreso tra la fine di settembre e la fine di maggio, cioè da quando si smette di prendere il sole diretto ed è anche il periodo in cui il fondotinta andrebbe sempre indossato. Oppure provate ad applicarne una piccola quantità nella zona tra la mascella e il collo.

Il fondotinta fa da vero e proprio schermo alla pelle: previene le allergie, le irritazioni, gli arrossamenti; neutralizza gli attacchi di smog e polvere, oltre a dare maggiore confort alla pelle.Infatti d’inverno andrebbe sempre usato, perché è una protezione fondamentale da freddo, agenti inquinanti, e alterazioni dovute allo stress.

La crema idratante giorno da sola non basta, poiché le micro-polveri inquinanti si impastano con la crema stessa, ed entrano nella pelle. Se invece , sopra la crema , si indossa anche il fondotinta, la pelle rimane protetta. 

TIPI DI FONDOTINTA

Il fondotinta compatto è in genere più indicato per pelli con problemi di discromie. Quello in crema idrata molto, è molto coprente e va bene per una pelle tendente al secco. Si usa con una spugnetta asciutta per dare il massimo della copertura altrimenti va inumidita per conferire un effetto di leggerezza. Quello in polvere ha un effetto mat, ed è indicato per pelli grasse perchè contiene delle micro-spugne che assorbono continuamente il sebo in eccesso, responsabile del viso lucido. Si usa al contrario di quello in polvere: per avere copertura maggiore con spugnetta bagnata, altrimenti per un effetto più trasparente con spugnetta asciutta.

Il fondotinta fluido ha una texture molto leggera, quasi una seconda pelle ed è adatto alle pelli sottili, sia secche che grasse, considerando anche quelle miste e normali. Le pelli sottili non sopporterebbero infatti un fondotinta dalla texture “corposa”. Quello idratante antiage: indicato per una pelle secca e/o disidrata, contiene ingredienti che rafforzano le difese della pelle e danno un maggiore confort. Quello mat è composto da una parte oleosa e l’altra più compatta ed è per questo che si agita prima dell’uso. La parte oleosa è composta da  un siero sebo-regolatore che manda alla ghiandola sebacea un messaggio di smettere di produrre sebo. Ecco perché sono consigliatissimi a chi ha la pelle grassa.

Il fondotinta in crema è indicato  a chi ha la pelle spessa che ha bisogno di un prodotto più consistente del fluido. Se si usa un fondo fluido e leggero su una pelle spessa, sparisce dopo poco tempo. Quello nel barattolo è indicato per pelli secche, è antiage, molto denso e corposo. Quello in crema nel tubetto è indicato per pelli grasse, dona un effetto mat, e ha una base idratante, nel senso che dà acqua ai tessuti e non rende  lucida la pelle. Entrambi garantiscono  un’elevata copertura.

In caso di problemi di sudorazione eccessiva si consiglia di applicare sopra il fondotinta una polvere ad effetto opaco, composta da micro-polveri vegetali o minerali, che contengono sostanze che assorbono  la produzione di sebo o sudore .Si suggerisce di applicare una polvere (cipria) anche chi ha la pelle secca, per togliere quell’effetto leggermente cremoso del fondo fluido, e per satinare la pelle.

Indipendentemente dal fondotinta che si usa (mat o idratante), il passaggio della cipria è indispensabile perché regala un aspetto di velluto, oltre a fissare la base.

 

Mi raccomando attenzione al colore che acquistate, cercate di nn far parte di quelle donne che si vedono x strada che sembrano artificiali o "troppo" abbronzate!!!?????

 

Infradito gioiello le adoro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

 Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa   Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposaRisultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposaRisultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa

Tag

  un reggiseno x tutti i tipi di scollature

 

 

                       

articoli

prodotti x bambini

Ciao a tutte le mamme come me, vorrei consigliarvi i prodotti che ritengo più validi per aiutare a crescere al meglio i nostri bambini:     se si arrossa spesso il culetto consiglio la pasta di Fissan : se ne può utilizzare poca xchè è molto densa e funziona benissimo( quella...
Continua...
<script>
  (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
  (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
  m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
  })(window,document,'script','https://www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
 
  ga('create', 'UA-77752652-1', 'auto');
  ga('send', 'pageview');
 
</script>