capelli + sani con le erbe

  In autunno e primavera vi è una maggior caduta dei capelli ma essa può essere causata anche dallo stress  che rende la chioma + fragile ma con semi, foglie, radici e fiori si possono limitare i danni e rinforzare la capigliatura ; persino l'impegno fisico e il superlavoro se durano a lungo e nn sono supportati da un'adeguata alimentazione possono essere la causa della caduta dei capelli .

Anche l'eccesso di sebo ( i capelli grassi) oppure la  forfora possono impedire la crescita regolare dei capelli .

I capelli come le unghie sono costituiti da cheratina, una proteina, e quando sono deboli significa che si ha una carnza di minerali ; grazie alla natura esistono delle soluzioni allora ecco cosa possiamo usare:

 

  • Miglio ( ricco di amminoacidi , acido silicico, fosforo,mgnesio, ferro e vitamina A ) è il seme di un cereale con un sapore leggermente dolce che può essere assunto in forma di fiocchi con il latte o nelle minestre insieme ad altri ortaggi

 

  • x carenza di minerali c'è Equiseto che si trova in polvere  1-2 g al giorno prima dei pasti o in gocce 30-50  sciolte in un po' d'acqua 2 -3 volte al giorno

 

  • contro la caduta dei capelli c'è Ortica (solo uso esterno) ricchissima di minerali , vitamine, proteine e amminoacidi: da frizionare sul cuoio capelluto sotto forma di decotto* da utilizzare quotidianamente o ogni 2 giorni

* 5 g ortica (parte aerea della pianta) in 100 g acqua ,bollire x 10 minuti, lasciare raffreddare, filtrare e frizionare 

n.b. x decotto + specifico contro la caduta  usare foglie e radici di ortica, radice di bardana e timo in parti uguali

 

  • x crescita sicura c'è il Crescione ricco di vitamina C, ferro , rame, manganese, fosforo, zinco,iodio e calcio; adatto come tonificante e riminalizzante, rivitalizzante del bulbo pilifero e usato anche in cucina in piccole dosi x insalate e salse. Lavare molto bene il crescione , estrarne il succo e usarlo subito puro o diluito in poca acqua tiepida x frizioni sul cuoio capelluto

 

  • x rinvigorire c'è la Bardana una pianta depurativa e antisettica utilissima contro la caduta dei capelli, l'eccesso di grasso e la crosta lattea. Bollire x 10 minuti 100g di radice di bardana e 100g radice di ortica in 1/2 l acqua  e 1/2 l aceto, lasciare intiepidire prima di filtrare , frizionare mattino e sera massaggiando x almeno 5 minuti e nn occorre sciacquare

 

  • forti e brillanti con l'Olio d'Oliva xchè li rinforza : qualche goccia di olio su un batuffolo di cotone e frizionare il cuoio capelluto ogni sera, avvolgere il capo in un panno e andare a dormire lavando i capelli il mattino seguente; da ripetere il tutto x almeno 10 giorni x ottenere capelli + resistenti e limitare la caduta

 

  • Betulla deterge e rinforza i capelli ed è utile anche contro la forfora. Per il decotto: 5-10 minuti , 5 g foglie in una tazza d'acqua e filtrare quando è tiepido

 

  • x sgrassare e prevenire la forfora c'è il Capelvenere :  x decotto (da usare quotidianamente frizionando) 10 g foglie essiccate in una tazza d'acqua , bollire x 5 minuti e filtrare quando è freddo 

 

  • x rivitalizzare e rendere i capelli sani e belli  ci sono il Rosmarino e il Timo : detergono, purificano, rivitalizzano come anche il Serpillo 

 

 

 

Infradito gioiello le adoro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

 Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa   Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposaRisultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposaRisultati immagini per infradito gioiello sposa  Risultati immagini per infradito gioiello sposa

Tag

  un reggiseno x tutti i tipi di scollature

 

 

                       

articoli

prodotti x bambini

Ciao a tutte le mamme come me, vorrei consigliarvi i prodotti che ritengo più validi per aiutare a crescere al meglio i nostri bambini:     se si arrossa spesso il culetto consiglio la pasta di Fissan : se ne può utilizzare poca xchè è molto densa e funziona benissimo( quella...
Continua...
<script>
  (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
  (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
  m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
  })(window,document,'script','https://www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
 
  ga('create', 'UA-77752652-1', 'auto');
  ga('send', 'pageview');
 
</script>